RISORSE UTILI PER LA DIDATTICA
10 siti utili per insegnare le scienze a scuola
Plus de 6000 livres audio gratuits
Laboratori virtuali interattivi
BIBLIOTECHE
- Medialibraryonline
- BIVIO Biblioteca Virtuale Online
- Università di Firenze – Sistema Bibliotecario di Ateneo
Immagini Portali-banche dati
DIA Banca Dati Indire Banca dati di immagini, utilizzabile nelle attività didattiche come nella realizzazione di ipertesti e ricerche individuali, nonché come risorsa specifica per l’insegnamento multimediale. Conta attualmente 21.000 fotografie e riproduzioni, fornite da oltre 50 fondazioni, musei ed enti, italiani e stranieri Clipart etc Clipart per uso didattico a cura della Educational Technology Clearinghouse
Classroom Clipart Straordinaria raccolta di risorse multimediali (clipart-foto-audio-video) suddivise per argomenti da utilizzare nella didattica.
ABC Teach Raccolta di clipart per la didattica
|
Mappe mentali e/o concettuali, schemi e diagrammi
- Mindmeister: con questa applicazione online è possibile creare mappe mentali collaborative. La versione free consente di conservare fino a 3 mappe online.
- Mindomo: simile al precedente, la versione free permette di salvare fino a 7 mappe mentali online.
- Web.dropmind: permette di creare delle mappe mentali, diagrammi e schemi online, anche collaborativi. La versione free ha qualche limite.
- Mind42: ‘Mind for two’ (è così che si deve leggere) è un ottimo tool online che consente di creare mappe mentali semplici ed efficaci, con la possibilità di renderle anche interattive (link, documenti, ecc.) e collaborative (uno o più collaboratori).
- Mywebspiration: un servizio al momento in fase beta, ma molto interessante per creare mappe mentali e diagrammi. Permette di collaborare, condividere, ricevere commenti.
- Wisemapping: si possono creare mappe mentali e poi condividerle.
- Gliffy: tool online che permette di creare diagrammi di flusso, organigrammi, wireframes.
- Slickplan: pensato per creare online diagrammi e sitemap. Si possono salvare e modificare in qualsiasi momento.
- Lovelycharts: molto simile al precedente come funzionalità; l’account free ha qualche limite, comunque resta uno strumento molto interessante.
- Ekpenso.com: grafica essenziale per schemi e mappe mentali online e anche offline.
- Text2mindmap: uno strumento di estrema semplicità; serve a creare mappe mentali ad albero, molto simili a quelle del Visual Thesaurus.
- Bubbl.us: ideale creare diagrammi e schemi in maniera davvero veloce e facile per tutti. Permette collaborazione e condivisione.
- MAPMYself: tool online che permette di creare mappe mentali con uno stile grafico originale e colorato; è facile e veloce, ma non molto intuitivo a prima vista; meglio leggere il tutorial prima di usarlo.
- Think: strumento molto facile da usare che permette di creare mappe mentali dalla grafica originale.
Grafici
- Many Eyes: il sito propone varie tipologie di analisi, per un totale di venti diversi strumenti (mappe, generatori di tag-cloud, istogrammi, torte, ecc.) Ciò consente di vedere un documento sotto molti punti di vista, rendendo evidenti rapporti e legami che anche ad una lettura attenta ed approfondita potrebbero non essere rilevati. Il sito spiega le caratteristiche di ciascuno strumento e guida l’utente a scegliere quello più adatto agli aspetti che vuole evidenziare.
- Google Chart Tools: tool di google che permette di grafici statici o interattivi; importa dati provenienti da varie fonti.
- DIYChart: offre 28 tipi di grafici diversi, tutti di aspetto gradevole e personalizzabile. L’account free permette di conservare fino a cinque grafici sul server.
- Chartle.net: vari tipi di grafici personalizzabili (barre, torte, istogrammi, mappe, diagrammi, ecc.); servizio gratuito e senza registrazione.
- Chartgen.blogspot.com: un generatore online dei più comuni tipi di grafici.
- Create a graph: viene presentato come uno strumento per bambini, ma in realtà offre livelli di personalizzazione piuttosto avanzati. I tipi di grafici offerti sono cinque.
- Piecolor: un tool molto semplice specializzato in grafici a torta personalizzabili nel colore e nell’aspetto.
- Onlinecharttool: si possono creare vari tipi di grafici, salvare le immagini e, se si vuole, condividerle per email.
- RichChartLive: permette di creare vari tipi di grafici interattivi in flash; la versione free aggiunge un piccolo logo alla grafica.
- Chartgizmo: offre vari tipi di grafici e importa vari tipi di dati.
- OWTChart Generator: un generatore online che permette di creare 4 tipi di grafici, scaricabili in formato .gif.
- Timetoast: permette di creare linee del tempo (timelines), cioè grafici che mostrano determinati eventi in ordine cronologico. Si possono inserire foto e contenuti interattivi; si possono pubblicare e condividere.
- Preceden: tool per creare linee del tempo simile al precedente, ma più semplice ed essenziale.
VIDEO (in inglese) sulla TAVOLA PERIODICA ed i suoi elementi